- pipistrello
- pi·pi·strèl·los.m.1a. AD animale notturno volatile di colore scuro, simile a un topo con ali membranose, che durante il giorno riposa appeso a testa in giù e si trova spesso riunito in grandi colonie | TS zool.com. nome comune di varie specie dell'ordine dei Chirotteri, spec. del Pipistrellus khuli1b. TS zool. mammifero volatile del genere Pipistrello, dotato di una membrana alare che si estende ai lati del corpo fino alla coda, e di due ampi padiglioni auricolari, in grado di emettere e ricevere ultrasuoni per orientarsi al buio | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Vespertilionidi2. TS abbigl. pastrano di colore scuro, senza maniche, con mantellina ricadente sulle spalle fino al gomito, in uso spec. nel sec. XIX3. BU fig., persona con lunghe vesti nere o, anche, di aspetto lugubre e sgraziato\VARIANTI: vispistrello.DATA: av. 1342.ETIMO: lat. vespertīlĭo, nom., der. di vesper "sera", con prob. influsso onom. per il verso o il fruscio del volo; nell'accez. 1b cfr. lat. scient. Pipistrellus.POLIREMATICHE:pipistrello a coda di topo: loc.s.m. TS zool.com.pipistrello alpestre: loc.s.m. TS zool.com.
Dizionario Italiano.